sabato 31 ottobre 2009

Che bello lavorare

Avevo quasi dimenticato quanto può essere piacevole fare un lavoro che piace in un bell'ambiente e circondati da belle persone.

Che bello lavorare

Avevo quasi dimenticato quanto può essere piacevole fare un lavoro che piace in un bell'ambiente e circondati da belle persone.

martedì 23 giugno 2009

No terremoto no

A casa a Sulmona, sperando che non si balli anche stanotte...


Giancarlo

sabato 13 giugno 2009

Facebook

Mi trovate su Facebook all'indirizzo http://www.new.facebook.com/giancadm.
Da oggi anche se non siete utenti di FB potete visualizzare la mia pagina.

mercoledì 6 maggio 2009

Controllo (2)

[...] quando abbiamo dei problemi, in genere cerchiamo le soluzioni più familiari e a portata di mano. Mi piace citare una storia del ciclo di Mulla Nasrudin, che appartiene alla tradizione sufi, ricco di apologhi divertenti che spesso celano un insegnamento filosofico:

Un uomo vide Nasrudin che cercava qualcosa per terra davanti casa.
"Cosa hai perso, Mulla?" gli chiese. "La chiave," rispose Mulla. Si misero tutti e due in ginocchio a cercarla. Dopo un po' l'uomo chiese: "Dove ti è caduta esattamente?"
"In casa."
"Ma allora perché la cerchi qui?"
"Perché c'è più luce che dentro casa."

Anche noi, come Mulla Nasrudin, cerchiamo dove c'è più luce. Così continuiamo a girare in tondo, rimuginando argomenti e pensieri ripetitivi e circolari, e non arriviamo da nessuna parte.

(tratto da "I no che aiutano a crescere" di Asha Philips, Feltrinelli)

venerdì 24 aprile 2009

Cambiamenti

Almeno una volta nella vita (per me siamo alla seconda) arriva un momento magico, in cui tutto ciò che ti riguarda diventa sempre più estraneo, tutte le abitudini diventano vecchie e insopportabili, tutto ciò in cui hai creduto e in cui avevi riposto speranze e ambizioni diventa una zavorra da mollare al più presto.

Eccoci qua. Un'altra volta a ricominciare, con l'entusiasmo di un bambino e la paura di un adulto, in un sapiente mix di incoscienza e ottimismo.
Spesso è la paura dell'adulto a prevalere.

Vediamo che succede...

martedì 7 aprile 2009

Ricostruzione

Da ieri, con qualche ora di ritardo rispetto alla catastrofe, così giusto per mostrare un po' di rispetto alle vittime e agli sfollati, si è già iniziato a parlare delle responsabilità di chi, stando alle analisi dell'esperto di turno, ha costruito o lasciato costruire in maniera non antisismica...

Il bello è che lo sanno tutti, sia chi costruisce che chi lascia costruire, come funzionano i controlli in materia di costruzione antisismica.

Un campione del cemento utilizzato viene portato in laboratorio per le prove di resistenza.
Accade "molto spesso" che il cemento "giusto" venga preparato appositamente per quel campione: il resto è il cemento che viene realmente utilizzato nella struttura da costruire.

Alla ditta, e ieri in TV è stato anche detto, costruire con cemento non aderente alla normativa antisismica consente un risparmio di circa il 5%. E così la ditta lucra.
Ma come ogni cosa in questo Bel Paese, non si considera che prima o poi questa furbizia si paga.

Oggi vengono stanziati decine e decine di milioni per fronteggiare l'emergenza.
E dove li prendono le amministrazioni questi denari? E chi li sta sborsando realmente?
Non è un discorso egoista: tutti siamo ben lieti di soccorrere chi sta vivendo questo dramma.

Ma quelle ditte che hanno lucrato sulla qualità delle loro costruzioni hanno portato TUTTI a spendere una marea di soldi a causa della loro furbizia.
Senza contare che anche per quelle stesse ditte persisterà uno status quo che in Italia è vagamente vessatorio nei confronti del contribuente, proprio perché il contribuente italiano, appena può, frega!

Adesso, notizia di stamattina del Presidente del Consiglio, sorgerà L'Aquila 2 (il nome non l'ha detto, ma cambia poco).
Speriamo che quelle stesse ditte cambino registro...
Io ci credo poco.

lunedì 6 aprile 2009

Controllo (1)

Abito a Roma, a metà strada fra due fermate successive della metro.

A volte penso "scendo alla fermata dopo e faccio due passi... Allungo un pò il tragitto ma..."

Non scendo mai alla fermata dopo.

Percorro sempre il tragitto più breve.

lunedì 16 febbraio 2009

Corsi Rhino3D e 3dsMax

Dopo l'incarico di docenza in un corso di Rhino3D presso lo Studio LAQ, dalla prossima settimana GDMC avrà un nuovo incarico presso la PC Academy per un corso di 3dsMax 2008.

martedì 13 gennaio 2009

O-B-B

obamaberlusconi.jpg

OBAMA (a sinistra) BERLUSCONI (a destra) BRUNETTA (al centro)

lunedì 12 gennaio 2009

domenica 11 gennaio 2009

Anno nuovo, hosting nuovo

Per il mio sito web GDM CONSULTING ho seguito il mio stesso consiglio (ho dovuto attendere la scadenza del servizio hosting che già avevo) e ho acquistato il servizio MultiSite offerto da Site5.

Per conoscere le offerte di Site5 potete cliccare sull'immagine qui sotto, il che consentirà a voi di avere tutte le informazioni sui servizi (ottimi) che questo provider offre, e nel caso intendiate acquistare uno dei servizi consentirà a me di ottenere dei rimborsi in denaro.

234x60