Carissimi,
come potete notare (sulla destra) ho deciso di inserire la prima pubblicità sul mio blog.
Ci ho pensato a lungo, perché sinceramente io sono uno di quelli che non gradisce particolarmente l'invasività di banner e ads nelle pagine web; sono uno di quelli che a colpo d'occhio traccia uno schema di lettura delle pagine che automaticamente esclude qualsiasi cosa "sappia" di pubblicità... diffido anche delle GIF animate!!! :)
Allora, da quando ho iniziato a pensare se inserire o meno un banner, mi sono detto: se lo inserisco, che pubblicizzi un servizio davvero valido!
Ma i servizi non sono mai davvero validi fino a quando uno non li prova!
Scartati quindi tutti quei servizi che richiedono dati sensibili, che richiedono catene di S. Antonio, che richiedono di coinvolgere ignari conoscenti nelle proprie aspirazioni veniali, ho pescato nell'esiguo mazzo dei servizi che uso e che quindi conosco.
Quello che è venuto fuori è il provider di hosting che uso per la mia attività professionale.
E' un provider USA che si chiama Site5.
Qualcuno potrebbe obiettare: si ma è negli USA, se succede qualcosa, ecc.
Non ho tempo di fare una dissertazione in merito a queste obiezioni tipicamente espressione dell'arretratezza culturale italiana: dico solo che questi lavorano meravigliosamente bene, sono efficientissimi, hanno un servizio di assistenza on-line che fa impallidire qualsiasi analogo servizio mai conosciuto!
Io mi ci trovo benissimo, e non solo per la capacità in GB, la banda mensile enorme, l'elevato numero di domini ecc.
Visitate il sito di Site5 cliccando sul banner a destra.
Nella homepage trovate un banner enorme che pubblicizza il loro pacchetto di punta, che è proprio "l'affare 5$" (coi nomi non sono mai troppo originali!).
Come noterete, adesso il servizio è cambiato... in meglio purtroppo per me! Site5 ha infatti triplicato le caratteristiche dell'offerta, che adesso è spropositata!!!
Ma se consideriamo che da noi un servizio del genere ci costerebbe 5€ al giorno... beh, direi che vale la pena dare un'occhiata no?!
Grazie a tutti (80 visitatori in una settimana! e chi se l'aspettava!).
Gianca
2 commenti:
Qualcuno può spiegarmi la procedura per acquistare un dominio da site5?
Praticamente avrei bisogno di capire cosa devo inserire nelle seguenti voci del form:
City (devo mettere la mia città? e se abito in un paese di provincia?)
State (Italia)
Zip (CAP?)
Country (Italia o Europa?)
Name on Card (devo mettere postepay?)
Ho compilato tutto secondo quanto scritto e mi sono arrivate 3 mail, una di benvenuto, una che mi dice di registrarmi alla loro community e un'altra per accedere a una specie di pannello di controllo.
Però non mi parla di avvenuto pagamento e non mi ha dato i parametri ftp.
Ps.:Per il pagamento uso postepay.
Ciao.
Posso aiutarti se mi invii le email di cui parli.
Hai fatto la registrazione utilizzando il link sul mio blog?
A presto.
Gianca
Posta un commento