Che meraviglioso Paese il nostro!
Abbiamo creato un meccanismo perfetto, una gran complicazione degna della più alta manifattura orologiera svizzera, un gioiello della tecnica e del tecnicismo il cui unico scopo è non inchiodare mai nessuno alle proprie responsabilità.
E così abbiamo un sapiente mix di presunzione di innocenza, di diritto alla difesa, di legittimo sospetto, di certezza (!?) della pena e di un'infinità di altre meraviglie.
Ora, prese di per sé, ciascuna di queste meraviglie ha un altissimo valore civile ed è una grande conquista del nostro sistema.
Ma tutte insieme, queste meraviglie costituiscono esse stesse un sistema, tale da consentire (quasi) sempre di cavarsela... e laddove non arrivano queste meraviglie, ci sono le meraviglie delle meraviglie, che si chiamano prescrizione e - udite udite - indulto!
Prendiamone una di queste meraviglie: la meraviglia delle intercettazioni telefoniche.
Se io ti intercetto ma non sono autorizzato, e se nell'intercettazione tu ammetti di essere il più spietato assassino seriale della storia, si solleva un polverone di eccezioni sull'uso improprio dell'intercettazione e sulla validità dell'intercettazione stessa.
Ora, questa è veramente una grandissima meraviglia: cosa succederebbe infatti se chiunque potesse intercettare liberamente il prossimo?
Però, in generale non è che chiunque stia lì a intercettare telefonate: a volte capita che si abbiano cose più interessanti da fare nella vita.
Dunque se chi intercetta lo fa impropriamente, che venga perseguito com'è giusto: hai intercettato? Si. Potevi farlo? No. In galera!
Però, allo stesso tempo, anche chi viene intercettato mentre dice cose non proprio "pulite" venga perseguito com'è giusto: sei stato intercettato? Si. Hai detto qualcosa di "improprio"? Si. In galera!
Trasponendo il tutto (guarda un po') al nostro sistema politico, ognuno dei nostri cari ragazzi dovrebbe essere dotato di un cellulare "statale" (la loro azienda è lo Stato) e le telefonate effettuate/ricevute dovrebbero essere registrate tutte e integralmente in appositi archivi.
Alla fine delle due legislature (il massimo secondo la "magari" legge Grillo) gli archivi vengono pubblicati e le intercettazioni rese pubbliche senza passare attraverso nessun filtro, direttamente in mano a tutti i media possibili e immaginabili, magari direttamente su YouTube!
A quel punto, chiunque abbia detto una qualsiasi cosa "impropria" vada in galera senza passare dal Via!
Nessun commento:
Posta un commento