Ho aspettato un giorno prima di pubblicare questo post perché NON MI FIDAVO!!!
Sembra che alla seconda sostituzione la TIM mi abbia mandato un BB funzionante.
Meno male, non potevo immaginare di chiedere la terza sostituzione...
Per ora quindi il BB "rigenerato" sta funzionando come dovrebbe, salvo scoprire nei prossimi giorni che alcune funzioni non lavorano a dovere, ma ormai l'ho messo in conto!
Certo che seTIM - L'UTENTE DA LEI CHIAMATO NON E' AL MOMENTO RAGGIUNGIBILE
:D
martedì 30 ottobre 2007
lunedì 29 ottobre 2007
TIM BlackBerry - secondo atto
Oggi pomeriggio andrà in onda l'attesissimo sequel della fiction "Non c'è altra soluzione".
Stay tuned!
Sent from my BlackBerry® wireless device
Stay tuned!
Sent from my BlackBerry® wireless device
domenica 28 ottobre 2007
Letture interessanti
Il metodo antistronzi - Robert I. Sutton, ed. Elliot
Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è assolutamente voluto. :)
Sent from my BlackBerry® wireless device
Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è assolutamente voluto. :)
Sent from my BlackBerry® wireless device
Design
Forse non tutti sanno che... sono un designer iscritto all'ADI.
Bene, lo scorso settembre si è tenuta l'assemblea dei soci ADI, che mi risultano essere intorno al migliaio.
L'assemblea si è tenuta a Milano.
Ora, i soci ADI sono sparsi su tutto il territorio nazionale, e a me non risulta che Milano occupi una posizione baricentrica nella penisola.
Di conseguenza la maggioranza dei soci ADI avrebbe dovuto sobbarcarsi le spese di trasferta e di inattività per almeno un giorno per prendere parte all'assemblea.
Ovviamente il quorum non è stato raggiunto... Ma va!?
Ma la cosa più buffa sapete qual è?
Che l'unica alternativa che l'ADI è stata in grado di partorire è un meccanismo di votazione dell'ordine del giorno (approvazione del nuovo statuto) via posta raccomandata!!!
Di conseguenza l'ADI ha:
- speso soldi per inviare una raccomandata a tutti i soci
- speso soldi per inviare ai soci una busta pre-affrancata da inviare per raccomandata
- perso un mese a preparare il tutto
- perso un mare di tempo per arrivare a poter decidere sull'ordine del giorno
Capisco che siamo in Italia, dove anche se l'e-mail è stata equiparata legalmente a una raccomandata A/R ci vorranno secoli prima che le persone lo capiscano; ma qui parliamo di un'associazione che ha internamente un'enorme componente giovanile, attenta alle nuove tecnologie, che con queste tecnologie ci lavora!
E' mai possibile che non si riesca a sfruttare queste tecnologie in occasioni tanto complesse come un'assemblea dei soci?
I soci ADI hanno accesso riservato al sito internet dell'ADI: non può essere questo un punto di partenza per attuare un sistema di votazione remota?!
Trasecolo...
Bene, lo scorso settembre si è tenuta l'assemblea dei soci ADI, che mi risultano essere intorno al migliaio.
L'assemblea si è tenuta a Milano.
Ora, i soci ADI sono sparsi su tutto il territorio nazionale, e a me non risulta che Milano occupi una posizione baricentrica nella penisola.
Di conseguenza la maggioranza dei soci ADI avrebbe dovuto sobbarcarsi le spese di trasferta e di inattività per almeno un giorno per prendere parte all'assemblea.
Ovviamente il quorum non è stato raggiunto... Ma va!?
Ma la cosa più buffa sapete qual è?
Che l'unica alternativa che l'ADI è stata in grado di partorire è un meccanismo di votazione dell'ordine del giorno (approvazione del nuovo statuto) via posta raccomandata!!!
Di conseguenza l'ADI ha:
- speso soldi per inviare una raccomandata a tutti i soci
- speso soldi per inviare ai soci una busta pre-affrancata da inviare per raccomandata
- perso un mese a preparare il tutto
- perso un mare di tempo per arrivare a poter decidere sull'ordine del giorno
Capisco che siamo in Italia, dove anche se l'e-mail è stata equiparata legalmente a una raccomandata A/R ci vorranno secoli prima che le persone lo capiscano; ma qui parliamo di un'associazione che ha internamente un'enorme componente giovanile, attenta alle nuove tecnologie, che con queste tecnologie ci lavora!
E' mai possibile che non si riesca a sfruttare queste tecnologie in occasioni tanto complesse come un'assemblea dei soci?
I soci ADI hanno accesso riservato al sito internet dell'ADI: non può essere questo un punto di partenza per attuare un sistema di votazione remota?!
Trasecolo...
giovedì 25 ottobre 2007
TIM BlackBerry
Disavventure con TIM? Quante ne vuoi!
Ho chiesto la sotituzione di n.2 terminali BlackBerry 8100 aziendali.
TIM - "Non c'è problema, apriamo il ticket per la sostituzione e in un paio di giorni lavorativi le verranno recapitati due terminali identici presso il Centro TIM più vicino. Porti con sé scatola ed accessori per la sostituzione".
WOW (ho pensato), che efficienza, e poi ho il Centro TIM praticamente sotto casa!
Dopo due giorni lavorativi, puntualissimi, ritiro i due terminali nel tardo pomeriggio, quasi alla chiusura del Centro TIM.
Contento della sostituzione mi avvio verso casa ma...
ORRORE DEGLI ORRORI!!!
Il primo terminale contiene messaggi e-mail indirizzati a un'altra persona, e questo mi ha fatto capire che il telefono non è nuovo, ma si tratta di uno "rigenerato" (così si dice).
Il secondo terminale, "rigenerato" anche lui, ha i seguenti problemi:
- microfono NON funzionante: si parla solo tramite l'auricolare
- volume che si alza ed abbassa arbitrariamente durante le chiamate
- display "opaco", non brillante come normalmente è
Sconcertato chiamo immediatamente (la mattina successiva, in orario di servizio clienti) per far notare la cosa.
Ho fatto notare che:
- le utenze sono "business" (mica pizza e fichi!!!)
- le due utenze servono per lavorare, non per "messaggiarsi" con gli amichetti
- uno dei due telefoni non è utilizzabile
- c'è un GRAVE problema di violazione delle norme sulla privacy se mi ritrovo con messaggi destinati a un'altra persona sul terminale appena ricevuto
TIM - "Noi possiamo soltanto aprire un nuovo ticket per una nuova sostituzione dei telefoni".
IO - "Bene, mi potete far avere dei telefoni NUOVI e non "rigenerati" onde evitare problemi di malfunzionamento?"
TIM - "Assolutamente no! Tutte le sostituzioni vengono fatte esclusivamente con telefoni "rigenerati" e MAI con telefoni nuovi"
IO - "Bene, chi mi garantisce che i telefoni "rigenerati" che riceverò saranno funzionanti al 100%?"
TIM - "Non glielo garantisce nessuno! Se i nuovi telefoni saranno difettosi potrà sempre aprire un nuovo ticket per una nuova sostituzione"
IO - "Scusate, ma così si rischia di andare avanti all'infinito fino a quando non avrò la fortuna di ricevere dei telefoni perfettamente funzionanti! Vi ricordo che le nostre sono utenze business e che ci si lavora con questi telefoni, così causate un disservizio mica da poco!"
TIM - "Non ci sono altre soluzioni!"
IO - "Bene, allora scusi ma andrei immediatamente presso il Centro TIM a riprendere il BlackBerry bianco che ho riconsegnato perché quello ricevuto in sostituzione funziona 1000 volte peggio di quello vecchio..."
TIM - "Ma che dice!? Assolutamente non può farlo! Quello vecchio ormai è stato SCARICATO DAL SISTEMA!"
IO - "E quindi? RICARICATELO no?"
TIM - "Ma che dice!? Non funziona così, non è così semplice!"
IO - "Quindi devo rimanere con un telefono che NON FUNZIONA fino a quando non mi manderete un telefono "rigenerato" in sostituzione, sperando che quello funzioni perché altrimenti non potrò fare altro che richiedere un'altra sostituzione e così via?"
TIM - "Si! Non può fare altro! Comunque la invitiamo a veriricare il corretto funzionamento del telefono "rigenerato" nel momento in cui lo ritira"
IO - "Ma sa quante funzioni hanno questi telefoni?"
TIM - "Non c'è altra soluzione! Del resto se lei acquista un telefono in qualsiasi negozio e poi scopre che è difettoso..."
IO - "Lo riporto indietro e me ne danno uno NUOVO in sostituzione, non certo uno "rigenerato", non crede?"
TIM - "Noi diamo solo telefoni "rigenerati", questa è la procedura, non possiamo far altro e non possiamo avviare procedure straordinarie!"
...
Lascio ogni conclusione a chi sarà arrivato a leggere fin qua!
Mio padre avrebbe chiesto aiuto a Nembo Kid, vent'anni fa avrei chiamato Superman, Batman o qualcun altro...
Oggi sono molto tentato di chiamare il Gabibbo...
Anzi, magari segnalo la cosa a Beppe Grillo, che con Telecom & Co. ha già "buoni" rapporti :)
Ho chiesto la sotituzione di n.2 terminali BlackBerry 8100 aziendali.
TIM - "Non c'è problema, apriamo il ticket per la sostituzione e in un paio di giorni lavorativi le verranno recapitati due terminali identici presso il Centro TIM più vicino. Porti con sé scatola ed accessori per la sostituzione".
WOW (ho pensato), che efficienza, e poi ho il Centro TIM praticamente sotto casa!
Dopo due giorni lavorativi, puntualissimi, ritiro i due terminali nel tardo pomeriggio, quasi alla chiusura del Centro TIM.
Contento della sostituzione mi avvio verso casa ma...
ORRORE DEGLI ORRORI!!!
Il primo terminale contiene messaggi e-mail indirizzati a un'altra persona, e questo mi ha fatto capire che il telefono non è nuovo, ma si tratta di uno "rigenerato" (così si dice).
Il secondo terminale, "rigenerato" anche lui, ha i seguenti problemi:
- microfono NON funzionante: si parla solo tramite l'auricolare
- volume che si alza ed abbassa arbitrariamente durante le chiamate
- display "opaco", non brillante come normalmente è
Sconcertato chiamo immediatamente (la mattina successiva, in orario di servizio clienti) per far notare la cosa.
Ho fatto notare che:
- le utenze sono "business" (mica pizza e fichi!!!)
- le due utenze servono per lavorare, non per "messaggiarsi" con gli amichetti
- uno dei due telefoni non è utilizzabile
- c'è un GRAVE problema di violazione delle norme sulla privacy se mi ritrovo con messaggi destinati a un'altra persona sul terminale appena ricevuto
TIM - "Noi possiamo soltanto aprire un nuovo ticket per una nuova sostituzione dei telefoni".
IO - "Bene, mi potete far avere dei telefoni NUOVI e non "rigenerati" onde evitare problemi di malfunzionamento?"
TIM - "Assolutamente no! Tutte le sostituzioni vengono fatte esclusivamente con telefoni "rigenerati" e MAI con telefoni nuovi"
IO - "Bene, chi mi garantisce che i telefoni "rigenerati" che riceverò saranno funzionanti al 100%?"
TIM - "Non glielo garantisce nessuno! Se i nuovi telefoni saranno difettosi potrà sempre aprire un nuovo ticket per una nuova sostituzione"
IO - "Scusate, ma così si rischia di andare avanti all'infinito fino a quando non avrò la fortuna di ricevere dei telefoni perfettamente funzionanti! Vi ricordo che le nostre sono utenze business e che ci si lavora con questi telefoni, così causate un disservizio mica da poco!"
TIM - "Non ci sono altre soluzioni!"
IO - "Bene, allora scusi ma andrei immediatamente presso il Centro TIM a riprendere il BlackBerry bianco che ho riconsegnato perché quello ricevuto in sostituzione funziona 1000 volte peggio di quello vecchio..."
TIM - "Ma che dice!? Assolutamente non può farlo! Quello vecchio ormai è stato SCARICATO DAL SISTEMA!"
IO - "E quindi? RICARICATELO no?"
TIM - "Ma che dice!? Non funziona così, non è così semplice!"
IO - "Quindi devo rimanere con un telefono che NON FUNZIONA fino a quando non mi manderete un telefono "rigenerato" in sostituzione, sperando che quello funzioni perché altrimenti non potrò fare altro che richiedere un'altra sostituzione e così via?"
TIM - "Si! Non può fare altro! Comunque la invitiamo a veriricare il corretto funzionamento del telefono "rigenerato" nel momento in cui lo ritira"
IO - "Ma sa quante funzioni hanno questi telefoni?"
TIM - "Non c'è altra soluzione! Del resto se lei acquista un telefono in qualsiasi negozio e poi scopre che è difettoso..."
IO - "Lo riporto indietro e me ne danno uno NUOVO in sostituzione, non certo uno "rigenerato", non crede?"
TIM - "Noi diamo solo telefoni "rigenerati", questa è la procedura, non possiamo far altro e non possiamo avviare procedure straordinarie!"
...
Lascio ogni conclusione a chi sarà arrivato a leggere fin qua!
Mio padre avrebbe chiesto aiuto a Nembo Kid, vent'anni fa avrei chiamato Superman, Batman o qualcun altro...
Oggi sono molto tentato di chiamare il Gabibbo...
Anzi, magari segnalo la cosa a Beppe Grillo, che con Telecom & Co. ha già "buoni" rapporti :)
domenica 21 ottobre 2007
Hamilton forever!!!
Credo che se davanti a Hamilton ci fossero state le due Toro Rosso invece delle BMW, avrebbero indagato pure le Toro Rosso.
Del resto, poverino, ha fatto tutta quella rimonta, sarebbe un peccato togliergli la soddisfazione del titolo mondiale no?
Mortacci!!!
Se adesso non si limitano a togliere i punti alla squadra ma intervengono sulla classifica, non guarderò più un gran premio.
Del resto, poverino, ha fatto tutta quella rimonta, sarebbe un peccato togliergli la soddisfazione del titolo mondiale no?
Mortacci!!!
Se adesso non si limitano a togliere i punti alla squadra ma intervengono sulla classifica, non guarderò più un gran premio.
martedì 16 ottobre 2007
domenica 7 ottobre 2007
Formula 1
Allora c'è giustizia!!!
Godimento la macchina insabbiata nella corsia dei box!!!
:)
Sent from my BlackBerry® wireless device
Godimento la macchina insabbiata nella corsia dei box!!!
:)
Sent from my BlackBerry® wireless device
Iscriviti a:
Post (Atom)